
Via libera a maggioranza al bilancio preventivo 2016 dell’Agenzia regionale toscana per le erogazioni in agricoltura. Il valore della produzione, così come illustrato in Aula dal presidente della commissione Sviluppo economico Gianni Anselmi (Pd), è pari a un milione e 305mila euro e costi di produzione pari a un milione e 294mila euro. Inoltre, le risorse per il funzionamento destinate all’Agenzia dalla Regione Toscana risultano essere di un milione e 148mila euro, invariate rispetto all’esercizio precedente.
Le linee strategiche di Artea, è stato ricordato, riguardano attività legate alle funzioni di organismo pagatore per la liquidazione del fondo europeo agricolo di garanzia (Feaga) e del fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (Feasr); le attività connesse alla funzione di organismo intermedio per la gestione ed il pagamento dei contributi comunitari non agricoli quali il programma operativo regionale del fondo europeo di sviluppo regionale (Por Creo Fesr), il fondo aree sottoutilizzate (Far), il fondo europeo per la pesca (Fep) e di organismo che gestisce altri fondi regionali nel settore agricolo, lavoro, formazione e scuola; le attività connesse al pagamento di programmi regionali inerenti l’agricoltura ed in particolare il Praf. In sede di dichiarazione di voto Irene Galletti (M5s) ha ricordato alcune “criticità” dell’agenzia. Tra queste le “difficoltà burocratica di accesso ai fondi e di utilizzo della piattaforma”. Roberto Salvini (Lega) ha invece auspicato un’Agenzia “più presente, precisa e veloce nell’erogazione dei finimenti”.