Enti dipendenti della Regione, cambia la destinazione degli utili

Cambia la destinazione degli eventuali utili di esercizio degli enti dipendenti della Regione Toscana. Il consiglio regionale ha approvato una specifica delibera di indirizzo, con le indicazioni per l’Istituto regionale per la programmazione economica della Toscana (Irpet) e per l’Agenzia regionale di sanità (Ars). E’ stato il presidente della commissione Affari istituzionali, Giacomo Bugliani (Pd), ad illustrarla in aula. Gli utili saranno destinati per il venti per cento a fondo di riserva legale, destinato alla copertura di perdite future, ed il restante ottanta per cento sarà interamente restituito alla Regione, a meno che il Consiglio regionale decida di assegnarlo di nuovo all’ente, per intero o parzialmente, per investimenti, per attività di ricerca o per nuovi progetti.
Fino ad oggi quell’ottanta per cento veniva invece ripartito secondo i seguenti criteri: per la parte derivante da attività commerciali era previsto l’accantonamento a fondo di riserva per investimenti o per attività di ricerca, mentre per la parte relativa ad attività istituzionali veniva interamente corrisposto alla Regione. Il voto favorevole del gruppo Lega Nord è stato annunciato da Claudio Borghi (Ln). “Il principio ci sembra ragionevole – ha dichiarato – Dovrebbe essere esteso anche alle società partecipate”.