Confagricoltura Toscana: “Maggiore decisionismo per tutela settore”

8 aprile 2016 | 14:17
Share0
Confagricoltura Toscana: “Maggiore decisionismo per tutela settore”

“Ci troviamo davanti una situazione molto delicata per l’agricoltura toscana. Serve intervenire con velocità e maggiore decisionismo per tutelare un settore cardine per tutto il motore dell’economia toscana che vede ogni giorno mettere a rischio competitività e posti di lavoro”. Così Francesco Miari Fulcis, presidente di Confagricoltura Toscana, intervenendo a margine dell’inaugurazione del 263esimo anno accademico dei Georgofili oggi a Firenze.

“Emerge una situazione nella quale l’agricoltura ha necessità di essere inquadrata in un contesto di maggior considerazione dove la valorizzazione dei prodotti deve essere più accentuata. Come ricordato oggi sarà fondamentale nei prossimi anni lasciare da parte nella nostra regione quel provincialismo che sicuramente non ha contribuito ad uscire da questa crisi e guardare più al mercato europeo che rappresenta grandi opportunità di finanziamento e di sviluppo, e in questo processo la Regione Toscana ricopre un ruolo fondamentale.”
Sul problema del reddito dell’agricoltore affrontato stamani secondo cui, dei 100 euro pagati dal consumatore, all’agricoltore arrivano solo 3 euro, Miari Fulcis ha aggiunto: “Dobbiamo riaffermare la forza degli agricoltori attraverso anche delle forme aggregative per arrivare in fondo alla filiera e non fermarsi di fronte ai primi passaggi.”