Di corsa da Firenze a Viareggio per dire no alla tratta delle prostitute

20 aprile 2016 | 11:02
Share0
Di corsa da Firenze a Viareggio per dire no alla tratta delle prostitute

Un’altra strada è possibile: è questo il titolo della staffetta podistica per la liberazione delle vittime della prostituzione, che partirà da Firenze il 13 maggio e arriverà a Viareggio il giorno seguente. In Italia si stima che le vittime di tratta siano tra le 75.000 e le 120.000. 9 milioni i clienti con un giro d’affari di 90 milioni di euro al mese.

“Spesso – spiegano i promotori dell’iniziativa – le donne che si prostituiscono appartengono a categorie vulnerabili, in condizioni sociali ed economiche sfavorevoli, private dei loro documenti e non in grado di difendersi e di reagire. Ogni tentativo di contrastare la prostituzione deve considerare non solo l’offerta ma anche la domanda di prestazioni sessuali che alimenta il mercato del sesso a pagamento, sanzionando il cliente”.
Venerdì 13 maggio, alle 18, è previsto il ritrovo dei partecipanti in Piazza della Repubblica a Firenze e saluto delle istituzioni. Ci sarà anche la testimonianza di una vittima di tratta. Alle 19 partenza a passo lento in direzione dell’impianto sportivo Paganelli. Da qui è in programma l’inizio della staffetta con i podisti. Sabato 14 maggio, arrivo a Viareggio previsto per 17, con le testimonianze e il saluto delle istituzioni. La staffetta podistica è promossa dalla Comunità Papa Giovanni XXIII in collaborazione con Irun di Michele Innocenti, Run x you e con diverse associazioni del territorio.