
Via libera a maggioranza al parere obbligatorio che la commissione territorio ed ambiente, oggi guidata dal vicepresidente Giacomo Giannarelli, ha dato a norma di statuto regionale al bilancio preventivo 2016 e pluriennale 2016-‘18 del consorzio Lamma, il laboratorio di monitoraggio e modellistica ambientale per lo sviluppo sostenibile, promosso da Regione Toscana e Consiglio nazionale delle ricerche.
Ad illustrare in commissione il bilancio preventivo è stato l’amministratore unico del Lamma, Bernardo Gozzini, che ha ricordato come il consorzio, dal punto di vista giuridico, si configuri come un organo in-house della Regione. Gozzini ha precisato che quello in corso è un “anno di transizione” con il cambio del fondo ordinario che è passato da 1 milione 300 mila euro a 2 milioni all’anno con la preclusione però, a fronte di questo aumento, di accedere ad ogni contributo straordinario. L’amministratore del Lamma ha annunciato che “tutto questo comporterà anche un cambio sostanziale delle attività”. Per il 2016, in ogni caso, saranno disponibili alcuni residui economici pregressi.
Nel corso della medesima seduta la commissione Territorio ed Ambiente ha ascoltato il settore Trasporto pubblico locale della giunta in merito al contratto di servizio tra Regione Toscana e Moby Toremar. I funzionari della giunta hanno affermato che la Toscana è stata una delle prime Amministrazioni regionali d’Italia ad impostare contratti di servizio con società che erogano servizi di trasporto marittimo e ha rivendicato il fatto che tutto venga fatto a norma di legge. Il vicepresidente Giannarelli ha però chiesto alcuni chiarimenti, in particolare sul costo dei carburanti e posto l’attenzione sul rinnovo della flotta Toremar e sull’articolazione per la vendita dei biglietti, auspicando il miglioramento dei servizi attraverso la concorrenza anche adesso che Moby e Toremar sono un’unica società armatoriale. Giannarelli ha infine posto all’attenzione della Giunta toscana la richiesta di abbassare il contributo pubblico erogato dalla Regione.