Accreditamento delle strutture sanitarie, partito l’iter per nuova legge

12 maggio 2016 | 14:22
Share0
Accreditamento delle strutture sanitarie, partito l’iter per nuova legge

È iniziato in commissione sanità, presieduta da Stefano Scaramelli, l’iter della proposta di legge sull’autorizzazione e l’accreditamento sanitario. Si tratta di una proposta di legge che modifica le norme esistenti in materia di qualità e sicurezza delle strutture sanitarie, procedure e requisiti autorizzativi di esercizio e sistemi di accreditamento. Questa mattina (12 maggio) i tecnici della giunta regionale hanno illustrato la proposta di modifica alla legge regionale 51 del 2009, spiegando che nel frattempo la normativa nazionale è cambiata e che cinque anni di applicazione hanno messo in luce alcune criticità da correggere.

Nello specifico, si punta a creare un sistema di accreditamento dinamico, che individui in un regolamento i requisiti minimi necessari sia all’autorizzazione che all’accreditamento e che, al contempo, sposti la definizione di ulteriori requisiti, più attinenti ai processi aziendali e clinici e al fabbisogno dei pazienti, in specifici atti della Giunta regionale. Viene inoltre prevista l’istituzione di un elenco dei professionisti dei Dipartimenti della prevenzione per strutture sanitarie pubbliche e private.
Nelle prossime settimane inizierà il lavoro di analisi e il dibattito. Da parte del presidente Scaramelli è partita la richiesta di procedere alla riscrittura completa di una nuova legge “più chiara e immediatamente comprensibile a tutti”, anziché limitarsi a una legge di modifica, piena di rimandi, che abroga o cambia alcuni articoli della precedente.