Consiglio regionale, due giorni di sedute

16 maggio 2016 | 14:38
Share0
Consiglio regionale, due giorni di sedute

Il rendiconto del Consiglio regionale per l’esercizio finanziario 2015 è il primo atto all’ordine del giorno dell’aula convocata domani, martedì (17 maggio) alle 15,30 e mercoledì 18 (dalle 9,30, con prosecuzione pomeridiana). In agenda, sempre tra gli atti al voto, anche la proposta di risoluzione sulla relazione all’attività svolta dal difensore civico nel 2015; la deliberazione sul bilancio economico di previsione 2016 e piano degli investimenti 2016-2018 di Ente Terre regionali toscane; il parere del Consiglio sul bilancio preventivo 2016 e pluriennale 2016/2018 del Consorzio Lamma.

Tra i temi oggetto di interrogazioni a riposta immediata, la sospensione dei finanziamenti per i progetti di ricerca scientifica dell’associazione Vela Insieme (consigliere Borghi); l’utilizzo di lavoro interinale nelle Asl toscane e sui futuri intendimenti della giunta regionale riguardo la stabilizzazione degli operatori del Servizio sanitario regionale (Sarti e Fattori); le criticità emerse in alcune strutture sanitarie toscane (Montemagni e Vescovi); il pericolo di deragliamento dei nuovi treni Swing di Trenitalia (Bianchi, Giannarelli).
Molte le mozioni iscritte all’ordine del giorno, tanto da richiedere la prosecuzione certa dei lavori nel pomeriggio di mercoledì 18. Tra queste, la mozione per la revisione delle norme per la gestione delle Tenute di Tombolo e Coltano (Parco Migliarino San Rossore Massaciuccoli), del consigliere Mugnai; due mozioni sulla vertenza della Carlo Colombo Spa (una di Fattori e Sarti, l’altra firmata da Mazzeo, Marras, Nardini, Scaramelli, Pieroni, Capirossi, Anselmi); la mozione per l’organizzazione dei servizi di diagnosi e cura della sindrome fibromialgica (firmata da consiglieri di tutti i gruppi).