Ceccarelli: “Promuovere contenuti nuova legge su omicidio stradale”

25 maggio 2016 | 16:47
Share0
Ceccarelli: “Promuovere contenuti nuova legge su omicidio stradale”

I mezzi di informazione stilano ormai un triste bollettino quotidiano di vittime di incidenti sulla strada, una casistica che sembra in aumento. La legge sull’omicidio stradale è entrata in vigore, ma non sembra ancora essere stata percepita da molti di coloro che ogni giorno utilizzano l’auto o altri mezzi di trasporto per spostarsi. L’argomento, di così stretta e tragica attualità, è stato al centro di un incontro svoltosi oggi al consiglio regionale organizzato dalla Regione e dall’Osservatorio sulla sicurezza stradale.

“L’entrata in vigore della legge 41, che introduce il reato di omicidio stradale, cambia in mondo rilevante lo scenario, e se siamo tutti d’accordo nel dire che questa legge interviene a riequilibrare una situazione che vedeva certamente meno tutelata la posizione delle vittime degli incidenti rispetto agli autori responsabili dei fatti – ha affermato nel suo intervento l’assessore regionale alla mobilità e ai trasporti Vincenzo Ceccarelli -, è evidente che è assolutamente fondamentale che sia favorita la piena presa di coscienza della mutata situazione da parte di tutti”.
“E’ evidente altresì che la legge sull’omicidio stradale rappresenta una novità assoluta sul piano penale – ha aggiunto Ceccarelli – che non si limita all’inasprimento delle pene solo per chi guida in stato di ebbrezza o dopo avendo assunto stupefacenti, ma chiama ad una maggiore responsabilità chiunque abbia a causare anche indirettamente un incidente stradale dal quale derivi la morte di un individuo. Per questo è essenziale che l’impatto che la legge ha sulle responsabilità degli utenti della strada debba essere ben conosciuto. E sono dunque da apprezzare iniziative come quelle promosse dall’Orss per chiarire ogni dubbio, prima fra gli addetti ai lavori ed in futuro anche con accessi più ampi al pubblico”.