Lunedì niente raccolta rifiuti, sciopero nazionale per il rinnovo del contratto

27 maggio 2016 | 09:21
Share0
Lunedì niente raccolta rifiuti, sciopero nazionale per il rinnovo del contratto

Niente raccolta dei rifiuti lunedì per lo sciopero nazionale di 24 ore di tutto il settore, indetto da Fp-Cgil, Fit-Cisl, UilTrasporti e Fiadel, accompagnato da presìdi davanti a comuni e aziende interessate in tutta Italia. Circa 100mila operatori, tra pubblico e privato, sono in attesa del rinnovo del contratto collettivo nazionale, scaduto da due anni e mezzo, il 31 dicembre 2013.

Le trattative per il rinnovo del contratto nazionale si sono interrotte per il rifiuto delle due associazioni datoriali di valorizzare il nuovo contratto collettivo nazionale sul piano dei diritti e delle tutele. Fise/Assoambiente e Utilitalia, le controparti, propongono “norme contrattuali fortemente peggiorative con lo scopo di ottenere risparmi solo sulle spalle dei lavoratori”. I sindacati precisano: “Faremmo a meno di dare fastidio ai cittadini ma questo sciopero è anche per loro: per migliorare il servizio reso e per provare a ridurne i costi complessivi”. Per respingere il disegno della controparte, le lavoratrici e i lavoratori del settore aumentano la pressione, mettendo in calendario ulteriori due giornate di sciopero, “con l’obiettivo di arrivare ad un rinnovo del contratto che garantisca diritti e tutele e che sia strumento per migliore i servizi ai cittadini”. Per i circa 6mila dipendenti delle aziende della Toscana, con lo sciopero di lunedì 30 maggio è previsto un presidio regionale sotto la sede di Quadrifoglio Spa (Firenze, via Baccio da Montelupo 52) dalle ore 9,30 alle 12,30, in considerazione del fatto che il dg di Quadrifoglio è componente della delegazione trattante di Utilitalia.