Sfida di scrittura tra licei classici: Machiavelli al terzo posto in Toscana

30 maggio 2016 | 10:58
Share0
Sfida di scrittura tra licei classici: Machiavelli al terzo posto in Toscana

Non solo social, sms e chat. Gli studenti dei licei classici toscani hanno preso carta e penna, e in gran numero hanno accettato  la sfida di comporre un testo e partecipare a La lettura e il libro: ieri oggi domani, il primo concorso bandito dalla commissione editoria di Confindustria Toscana, presieduta da Patrizia Pacini, e organizzato con il patrocinio della Regione.

Il liceo Machiavelli di Lucca è finito sul podio, al terzo posto: miglior elaborato per il Carducci di Volterra (accompagnato dal sindaco Marco Buselli), seguito dall’Istituto paritario Marsilio Ficino di Figline Valdarno; quarti ex equo lIstituto di Istruzione Superiore Luca Signorelli di Cortona e il liceo classico Machiavelli di Firenze. Il compito dato era di sviluppare un elaborato sul tema compreso tra i 30mila e i 35mila caratteri e doveva essere consegnato entro lo scorso 31 marzo.
“Un premio che sottolinea il valore del libro e della lettura in un contesto culturale, sempre più dominato dal web, in profonda e continua trasformazione – ha sostenuto l’assessore regionale all’Istruzione Cristina Grieco nel suo saluto a studenti, insegnanti e esponenti di Confindustria presenti alla cerimonia – Dedicato ad un livello scolastico come il liceo classico, considerato in crisi e al contrario da rilanciare a partire dagli strumenti come lalternanza scuola-lavoro messi a disposizione dal decreto sulla Buona scuola. Per i licei, anchessi coinvolti in questo tipo di attività da quest’anno, significa apprendere ad aprirsi allesterno e ad esperienze lavorative incardinate sui percorsi scolastici”.