Violenza privata e depenalizzazioni, incontro dei giovani leghisti con i vertici regionali

Incontro con la consigliera regionale Elisa Montemagni e il segretario della Lega Nord Toscana Manuel Vescovi organizzato dal Movimento giovani padani della provincia di Lucca sul tema delle depenalizzazioni, Violenza privata: realtà o mito?, il titolo della serata.
“Diverse sono le sentenze cassazionistiche che per le varie forme di manifestazione, tra cui si correlano reati predatori come lo stalking, art 612 bis c.p., di quello che era un delitto, promuovono l’assoluzione perché il caso non sussiste o più semplicemente condannano al versamento di una somma come “risarcimento” del danno fisico, morale o patrimoniale subito – si legge nel comunicato dei giovani leghisti – Un caso discusso è quello della legittima difesa (art 52 c.p.) , non punibile e quindi giustificata, scriminata- se commessa per essere stati costretti dalla necessità di difendere un diritto – sia diritti personali, quali la vita o l’incolumità, sia patrimoniali, come la proprietà proprio o altrui contro il pericolo attuale di un’offesa. Si evince la posizione di prova diabolica a totale carico della vittima, e così quello che voleva essere un tentativo di riduzione del carico di lavoro processuale, si rivela l’ennesima ingiustizia morale e sociale. Il nostro impegno come movimento giovanile nei prossimi mesi darà spunto per una relazione con l’istituzione regionale affinchè tramite mozioni, si possa obbligare la giunta regionale ad un dialogo con il governo, poiché riteniamo distorsiva questa modifica dell’ordinamento penale”.