
La giunta regionale è impegnata a sollecitare un decreto del Ministro dell’istruzione che proroghi i termini del provvedimento sui percorsi abilitanti speciali (Pas) per gli insegnanti con adeguati livelli di esperienza. E’ quanto prevede una mozione approvata dall’assemblea toscana e firmata dai consiglieri Claudio Borghi, Manuel Vescovi, Jacopo Alberti. L’atto, approvato a maggioranza, premette che, allo scadere della graduatoria, nel 2017, la terza fascia di istituto degli insegnanti precari sarà aggiornata per chi ne fa parte e chiusa a nuovi ingressi.
In assenza di misure transitorie (ovvero della possibilità di abilitarsi), “gli iscritti saranno tenuti in un limbo lavorativo, per poi essere spazzati via dal limite dei 36 mesi per il rinnovo dei contratti a tempo determinato previsto dalla legge 107, anche se svolgono un servizio identico per mansioni e responsabilità rispetto a quello dei colleghi di ruolo”. A questi insegnanti, continua la mozione, servirebbe quindi un percorso abilitante (Pas): si tratterebbe di atto che, stando alla direttiva europea 36/2005, spetterebbe di diritto a tutti coloro che hanno maturato tre anni di servizio.