Anci, nasce on line il network delle buone pratiche

15 giugno 2016 | 11:29
Share0
Anci, nasce on line il network delle buone pratiche

Uno spazio on line tutto riservato alle ‘buone pratiche’ dei Comuni della regione: nasce sul sito di Anci Toscana #BuonePraticheNetwork, la pagina dedicata alla raccolta delle esperienze più significative realizzate dalle amministrazioni comunali del nostro territorio, selezionate e pubblicate affinché anche altri Comuni possano trarne spunto.

Nella pagina online (http://www.ancitoscana.it/buonepratichenetwork), curata da un gruppo di giovani amministratori locali insieme ad Anci Toscana, sarà possibile caricare la propria ‘buona pratica’, mettendola così a disposizione di tutti. “Copiare dai più bravi, si sa, è il modo migliore per imparare – spiegano i curatori del progetto – ed i Comuni rappresentano il livello istituzionale a più alto tasso di innovazione, trovandosi non solo a dover affrontare ogni giorno una vasta gamma di problemi concreti da risolvere, ma anche a dover stimolare sempre più la loro creatività a fronte di risorse sempre più limitate”. Il team di amministratori locali ideatore ed organizzatore del progetto #BuonePraticheNetwork è composto da Cecilia Del Re (Firenze), Francesco Puggelli (Poggio a Caiano), Sara Ambra (Signa), Diana Curione (Lucca), Giulia Ulivi (Bagno a Ripoli) e Stefano Ferri (Cantagallo), che già lo scorso autunno hanno portato in Toscana un evento tutto dedicato alla diffusione e promozione buone pratiche amministrative con l’associazione Italia in Comune.
Durante gli incontri di Dire e fare 2016 organizzati da Anci Toscana, quest’anno una parte del programma sarà dedicata alla presentazione di buone pratiche attinenti al tema di volta in volta affrontato, ovvero: dopo il tema dell’Innovazione (9 Giugno, Prato), toccherà a Cultura (venerdì a Pontedera), Immigrazione (8 Luglio, Firenze), Protezione civile (23 Settembre, Siena), Sanità e Welfare (7 ottobre, Firenze), Governo del territorio (25 novembre, Scandicci). E non è tutto. Alla fine dell’anno, saranno premiate le sei migliori buone pratiche presentate su ciascuno dei sei temi, attraverso un concorso ideato ed organizzato dal team di amministratori locali, a cui potranno partecipare tutti i Comuni toscani. I Comuni vincitori potranno frequentare gratuitamente 5 corsi di formazione per due persone organizzati dalla Scuola di formazione di Anci Toscana. Il termine per partecipare al concorso è il 31 ottobre prossimo; il bando è scaricabile all’indirizzo: http://www.ancitoscana.it/images/buonepratiche/bando_buonepratiche.pdf.