Consorzi di bonifica, c’è la proroga per la sperimentazione nei bianci

Via libera alla proposta di legge che proroga la fase di sperimentazione prevista per l’adozione del bilancio preventivo e di esercizio dei consorzi di bonifica. L’aula di palazzo Panciatichi, dopo l’illustrazione resa dal presidente della commissione ambiente, Stefano Baccelli (Pd), ha approvato il testo con 20 voti a favore, 10 contrari e 2 astenuti.
Con il passaggio dal sistema finanziario al conto economico patrimoniale, con delibera regionale, si era previsto un periodo di sperimentazione durante il quale i consorzi, nella predisposizione dei propri bilanci, potevano affiancare i due modelli. Tale periodo avrebbe dovuto concludersi con la trasmissione del consuntivo 2015. Viste le difficoltà riscontrate dai consorzi, viene prorogato di un anno il periodo di sperimentazione in particolare per completare la formazione del personale e per l’adeguamento della strumentazione software rispetto al mutato sistema contabile. L’entrata a regime del conto economico patrimoniale e la fine del periodo di sperimentazione, durante il quale i consorzi di bonifica continuano a redigere i propri bilanci affiancando i due sistemi, si concluderà con la trasmissione del bilancio di esercizio 2016.
Contrario alla legge si è dichiarato il presidente del Movimento 5 stelle in Consiglio, Giacomo Giannarelli: “L’atto non è un semplice adeguamento tecnico come si è tentato di far credere. Si toccano aspetti essenziali. Ci sono stravolgimenti gravi, uno fra tutti quello di aver dato alla giunta la potestà sulla ridefinizione dei confini dei consorzi, prima di competenza del Consiglio”. Giannarelli ha inoltre stigmatizzato il “metodo” con cui si è lavorato alla proposta: “Sono stati presentati emendamenti un giorno prima del passaggio in commissione”.