
Il Consiglio regionale della Toscana ha espresso parere favorevole, a maggioranza, al bilancio preventivo 2016 e pluriennale 2016-18 dell’Arpat, l’Agenzia per la protezione ambientale della Toscana. Ad esprimersi a favore il gruppo Pd. Il valore della produzione è previsto per 49.395.188 euro. Complessivamente contributi e ricavi si riducono di oltre 2.429.621 rispetto al consuntivo 2014 e di quasi 1.584.000 rispetto al preventivo 2015. La maggior parte di questa variazione è da attribuirsi alla riduzione del contributo della Regione (meno 2.324.319 rispetto al consuntivo 2014 e meno 2.021.809 rispetto al preventivo 2015). I costi della produzione sono inferiori rispetto al consuntivo 2014 e al preventivo 2015.
In merito al capitolo Acquisti di beni, si evidenzia un aumento di 84.454 euro dal consuntivo 2014 ed una riduzione rispetto al preventivo 2015. Tale variazione è determinata dalla previsione del prevedibile aumento dei prezzi medio delle forniture necessarie allo svolgimento delle attività. Il costo relativo alle manutenzioni e riparazioni, invece, presenta un incremento, rispetto al consuntivo 2014, dovuto al naturale adeguamento del servizio di manutenzione delle attrezzature rispetto alle necessità tecnico-funzionali dell’Agenzia. Il costo del personale è stimato in 34.375.423 euro e rappresenta la principale voce di costo. Essa si riduce di circa 1.417.414 rispetto al consuntivo 2014 e di 1.690.864 rispetto al preventivo 2015.
Ad illustrare il testo in aula è stato Stefano Baccelli, Pd, presidente della Quarta commissione, che ha sottolineato che “il valore della produzione è pari ad oltre 49 milione di euro” e che “il bilancio ha avuto il parere favorevole del collegio dei revisori”. Anche in commissione il bilancio preventivo aveva avuto il via libera a maggioranza.