Legge regionale sui cimiteri per animali, Scaramelli: “Ora tocca ai Comuni”

La commissione regionale sanità, presieduta da Stefano Scaramelli ha espresso a maggioranza il parere favorevole sul regolamento di attuazione della legge regionale sui cimiteri per animali d’affezione.
“Gli animali d’affezione sono parte di noi – dice Scaramelli – Le emozioni e gli affetti non hanno confine umano. Il regolamento norma la possibilità di realizzare cimiteri per loro. La sfida ora è affidata ai comuni o ai privati convenzionati. Diamo regole certe attese da anni e semplificazione”.
Il regolamento reca le norme di attuazione della legge regionale approvata nel 2015: non solo la definizione dei requisiti tecnici, ma la disciplina delle modalità per la realizzazione e la dismissione dei cimiteri per animali d’affezione. Nelle disposizioni urbanistiche l’intendimento è quello di garantire la massima flessibilità. I privati possono presentare richiesta di realizzazione, in aree autorizzate, attraverso domanda al Comune. Il testo del regolamento è stato redatto prendendo a riferimento anche le esperienze di alcuni comuni, tra questi San Miniato e Scandicci, che hanno già da tempo adottato regolamenti in materia. I Comuni dovranno procedere, mediante l’adeguamento degli strumenti di pianificazione territoriale, a individuare le aree idonee ad ospitare i cimiteri entro un anno dall’entrata in vigore del regolamento.