Risparmio sui vitalizi, Giani: “250mila euro per i danni delle emergenze”

4 agosto 2016 | 13:41
Share0
Risparmio sui vitalizi, Giani: “250mila euro per i danni delle emergenze”

Risparmi sui vitalizi: in arrivo 250mila euro per i danni delle emergenze. Così ha annunciato il presidente del consiglio regionale Eugenio Giani illustrando alla stampa i dettagli della decisione unanime presa dall’ufficio di presidenza. “Circa 250mila euro – spiega Giani – prima destinati ai vitalizi, serviranno per aiutare e sostenere sia amministrazioni comunali che privati, colpiti da calamità. C’è la volontà di tagliare i costi della politica e di essere più vicini ai cittadini nelle difficoltà”.

“Quando sono stati abrogati i vitalizi, tra la nona e la decima legislatura, è stato deciso che i risparmi sarebbero confluiti in un fondo speciale da utilizzare ogni anno per calamità naturali – ha spiegato il presidente – Ieri l’ufficio di presidenza ha fissato una sorta di disciplinare per l’assegnazione dei fondi, che tiene conto, ad esempio, del numero di abitanti. Due sono i filoni di intervento. Il primo interessa i comuni di Arezzo e Grosseto per circa 200mila euro. Il secondo tutti i comuni colpiti da calamità lo scorso anno per 50 mila euro”.
“E’ una bella pagina della politica. Abbiamo spostato risorse destinate ai vitalizi dei consiglieri regionali verso i territori, per la loro rinascita. Serviranno a far crescere alberi, associazioni sportive e culturali – ha aggiunto il consigliere Giovanni Donzelli – E’ un bel segnale, deciso all’unanimità dall’Ufficio di presidenza, destra e sinistra insieme. Quando vogliamo, riusciamo a fare buone cose per i cittadini”.
In dettaglio, il finanziamento per Arezzo e Grosseto sarà destinato alle amministrazioni comunali per 160mila euro ed alle associazioni senza scopo di lucro per 40 mila euro. Il secondo finanziamento ai comuni colpiti da calamità servirà per la piantumazione di parchi e giardini pubblici. Gli avvisi pubblici per l’assegnazione dei finanziamenti saranno pubblicati agli inizi di settembre.