
Continua a raccogliere medaglie la truppa toscana a Rio 2016. Con l’ultima in ordine di tempo, l’argento della fiorentina Rachele Bruni nella 10 chilometri di fondo di nuoto, la Toscana si piazza per ora al tredicesimo posto assoluto del medagliere, davanti a nazioni come Spagna, Polonia, Belgio, Svezia e con lo stesso numero di ori di Brasile, Canada e Cuba.
“Stiamo ottenendo risultati di assoluto valore – dice con soddisfazione l’assessore allo sport Stefania Saccardi – a riprova della forza del movimento sportivo toscano. Per ora ci concentriamo soprattutto su 2 discipline, nuoto e tiro, ma sono convinta che altre gioie potrebbero arrivare nell’ultima settimana di gare dagli sport di squadra, come pallanuoto e pallavolo”.
La Toscana, con ancora sei giorni di gare, ha eguagliato il record di medaglie delle olimpiadi di Londra 2012 dove ottenne 7 medaglie dello stesso metallo: 2 ori, 3 argenti e 2 bronzi (con 29 atleti a rappresentarla, come a Rio). Quattro anni prima, a Pechino nel 2008, furono 5 (1 oro, 2 argenti e 2 bronzi, con 28 atleti). Innavicinabile appare il record stabilito ad Atene 2004, dove la Toscana grazie ad una partecipazione di ben 35 atleti ottenne 16 medaglie: 6 ori, 3 argenti e 7 bronzi.