Poste, un mese di sciopero degli straordinari

7 settembre 2016 | 09:09
Share0
Poste, un mese di sciopero degli straordinari

Dopo la manifestazione di Firenze del 27 luglio, quando oltre mille lavoratori sfilarono per le strade del centro fino al presidio sotto la Prefettura, i dipendenti di Poste Italiane della Toscana non si fermano. Dall’8 settembre al 7 ottobre Slc-Cgil, Cisl-Slp, Uilposte, Failp-Cisal, Confasl e Ugl hanno proclamato lo sciopero degli straordinari in tutta la Regione.

“Una mobilitazione – spiegano i sindacati – che riguarderà il personale di tutti i settori di Poste per ribadire con forza le posizioni dei sindacati: no alla privatizzazione aziendale decisa del governo al solo scopo di fare cassa; no alla mancanza di investimenti previsti dal piano industriale; no al progetto di riorganizzazione del recapito e della logistica, che ad Arezzo e Prato (dove è partito il recapito a giorni alterni) ha creato grandi disagi a lavoratori e cittadini. Un progetto che va rivisto e condiviso con le organizzazioni sindacali
dare una nuova destinazione d’uso del Cmo di Firenze; per un ambiente di lavoro rispettoso delle norme di sicurezza e di tutela della salute e per strumenti di lavoro più adeguati e moderni”.
“La presenza di tanti lavoratori alla manifestazione di Firenze – conclude la nota – a fine luglio ha messo in evidenza la volontà e la determinazione con cui i lavoratori di Poste Italiane combatteranno questa importante battaglia per il futuro della nostra azienda e del nostro lavoro. Non ci arrendiamo. Lotteremo fino in fondo per impedire questa privatizzazione che abbiamo definito un atto scellerato e lotteremo affinché le condizioni di lavoro siano migliori in modo da offrire un servizio sempre più di qualità alla cittadinanza”.