Smaltimento illegale di rifiuti, Cgil Toscana: “Più controlli”

Sgomenti. Si definiscono così Maurizio Brotini, segretario di Cgil Toscana, e Roberto Bardi del dipartimento ambiente Cgil Toscana in merito all’inchiesta della guardia di finanza di Firenze su un giro di smaltimenti illeciti di rifiuti in regione.
“Fanghi tossici nei campi di grano, terre dei veleni: è una situazione gravissima, siamo sgomenti, anche in Toscana sono presenti comportamenti da criminalità organizzata rispetto alla gestione dei rifiuti, sia industriali che urbani – commentano -. C’è un problema su come intervenire dal punto di vista del controllo del territorio e dal punto di vista legislativo per garantire maggiori controlli su tutto il ciclo dei rifiuti sia urbani che industriali, servono soluzioni altrimenti anche nella nostra regione ci ritroveremo svariate tonnellate di materiale nocivo da noi prodotto e smaltito in modo irregolare. Ringraziamo le forze dell’ordine per il lavoro svolto e invochiamo una riflessione da fare col sistema delle imprese e della politica, per trovare modalità di gestione oculata del ciclo dei rifiuti urbani e industriali”.