
Primo giorno dell’anno scolastico per l’assessore a istruzione e formazione Cristina Grieco che a Livorno, insieme alla neo direttrice dell’ufficio scolastico provinciale Anna Pezzati, ha cominciato il proprio lavoro all’Istituto di istruzione superiore Vespucci – Colombo dove s è incontrata con tre classi dei settori servizi socio-sanitari, benessere e liceo artistico.
La scelta di partire da una scuola ad indirizzo professionale è dettata dalle linee tracciate dalla nuova riforma che tende a mettere le scuole professionali più in linea con il mondo del lavoro, anche attraverso maggiori ore di pratica laboratoriale.
Un modello di alternanza che gli studenti hanno applicato a partire dalla stessa struttura scolastica che hanno rinnovato decorando e rinfrescando i locali, dotandoli di nuovi banche e di nuove porte. “Dobbiamo lavorare insieme ad una scuola che sia luogo di istruzione, di formazione e di educazione. Una scuola viva, aperta, adeguata a dare voce alle molteplici potenzialità che i giovani si portano dentro – ha affermato Grieco -, interessata a far emergere i talenti, le innumerevoli doti e capacità. Una scuola cioè che sia attenta e presente nell’aiutare a scoprire attitudini e inclinazioni. Una scuola più comunità e più comunitaria”.
“La nuova istruzione professionale dovrà consentire ad ogni studente di rafforzare in una dimensione operativa le proprie competenze e, al contempo, di migliorare le proprie prospettive di occupabilità, anche in riferimento ai cambiamenti futuri del mercato del lavoro”, ha concluso l’assessora augurando poi a studenti, insegnanti e personale scolastico un grandeanno scolastico ricco di impegno e di soddisfazioni.
L’assessora Grieco si è poi recata, ancora a Livorno, ad inaugurare insieme al sindaco Filippo Nogarin la scuola dell’infanzia intitolata a Osmana Benetti, che ha contribuito alla costruzione dei primi asili della città, si è occupata dei diritti delle donne ed è stata particolarmente vicina alle nuove generazioni.