Casa: fino al 31 ottobre si segnalano immobili per housing sociale

Cittadini, enti o associazioni con immobili posti in vendita oppure terreni edificabili con progetti immobiliari possono accreditarsi e proporre il proprio progetto affinché venga destinato alla realizzazione di alloggi sociali nel territorio della Regione Toscana. Il prossimo 31 ottobre scadrà infatti il termine per presentare la manifestazione di interesse relativamente ad iniziative immobiliari da destinare all’housing sociale: per inoltrare il proprio progetto si potrà utilizzare l’applicativo web accessibile dal sito della Regione Toscana.
Gli obiettivi dell’iniziativa? Prima di tutto ampliare e potenziare nuove linee di intervento presso investitori qualificati che siano interessati all’offerta di alloggi sociali in affitto a canoni calmierati. Poi c’è l’idea di venire incontro alle necessità di quelle famiglie che non sono in grado di permettersi affitti alle condizioni dettate dal mercato. Il bando ricognitivo è frutto della partecipazione della Regione Toscana al Fondo housing toscano, il cui primo investitore è il fondo Fia (gruppo cassa depositi e prestiti) con oltre 70 milioni di euro sottoscritti. Partecipano inoltre il sistema cooperativo e le fondazioni bancarie del territorio. I promotori della manifestazioni di interesse, che verranno ritenute valide ad attuare progetti di housing sociale, saranno direttamente contattati dalla società di gestione dei fondi o dagli altri investitori qualificati, purché soddisfino i requisiti di ammissibilità per l’avvio di eventuali trattative. L’avviso non costituisce alcun vincolo di acquisizione in capo ai fondi immobiliari e ad altri investitori qualificati.