Terremoto, arrivata a Rieti la squadra toscana del nucleo beni culturali

Sono stati formati a Lucca i giovani volontari inviati in un nuovo contingente nelle zone terremotate. E’ arrivata infatti in queste ore a Rieti, nei luoghi colpiti dal sisma, la squadra specializzata con operatori volontari del nucleo di valutazione dei beni artistici e culturali della Toscana. Chiamati dal Dipartimento della Protezione civile, gli operatori volontari si sono formati grazie ad un accordo con il Ministero dei beni culturali, in collaborazione appunto con il comune di Lucca, in seguito ad una prima esperienza del 2010 nel corso dell’esercitazione internazionale TeRex seguita, poi a giugno di quest’anno, dall’esercitazione LuchEx che ha convinto della bontà dell’iniziativa.
Gli interventi previsti attualmente sono quelli di catalogazione e stoccaggio dei beni mobili recuperati dai territori colpiti, movimentazione e trasporto di beni culturali, mobili recuperati dalle zone terremotate verso il centro di stoccaggio provvisorio, mentre gli interventi di supporto alle competenti strutture del Ministero nelle attività di vagliatura delle macerie saranno messi in programma più avanti. Le attività dureranno varie settimane. Gli operatori della Regione Toscana avranno la sede logistica della scuola nazionale di formazione del corpo forestale dello stato a Cittaducale, dove è anche sito il deposito dei Beni culturali provenienti dalle zone terremotate. I volontari lavoreranno sotto il diretto controllo di funzionari del Mibact e coordinati dal dipartimento di Protezione civile.