
Una mozione con cui si chiede alla giunta regionale di introdurre “misure di semplificazione” nel settore agricolo toscano è stata approvata dal Consiglio regionale. Il testo, presentato da alcuni consiglieri del Pd, aveva come primo firmatario il capogruppo Leonardo Marras. Esso impegna la giunta ad intervenire con poche e mirate azioni per risolvere alcuni problemi e “migliorare la vita degli imprenditori agricoli”, iniziando dal “rendere più facilmente consultabile il fascicolo aziendale, strumento fondamentale che consente una visione globale dell’azienda”, dal rafforzare “il sistema di controllo definendo specifiche linee guida e proseguendo sulla strada avviata con l’introduzione, in Artea, del registro unico dei controlli”, nonché con il “rivedere la regolamentazione delle attività agrituristiche eliminando le criticità esistenti”.
“Il settore agricolo è tra i più burocratizzati e sconta, storicamente, l’aggravio di moltissimi adempimenti”, ha affermato Marras. “Vi è pertanto la necessità di rendere più snelli procedimenti e regolamenti. Vogliamo la semplificazione amministrativa, ma non sempre è affrontabile con modifiche legislative, come nel caso dell’agricoltura, cosicché abbiamo presentato un atto con il quale impegniamo la Giunta su poche e mirate azioni”. A favore della mozione del Pd si è espresso Roberto Salvini, consigliere della Lega Nord, che ha annunciato il voto a favore evidenziando che “questo è un atto di cui l’agricoltura toscana ha bisogno” perché “l’intendimento, se sarà realizzato, è quello di razionalizzare e semplificare un settore troppo burocratizzato”.