Regione, Ceccarelli ribadisce: “Nessuna concessione alla Mgl Yachting Service”

Nessuna concessione è stata rilasciata alla società Mgl Yachting Service srl di Viareggio nei confronti della quale sono in corso controlli, verifiche e visure del possesso della certificazione antimafia. Con queste parole l’assessore regionale alla mobilità Vincenzo Ceccarelli ha risposto in aula all’interrogazione di Enrico Cantone e Gabriele Bianchi del Movimento 5 stelle sulle presunte infiltrazioni mafiose a Viareggio.
Ceccarelli ha precisato che sia il Comitato portuale che l’Agenzia del demanio e la Capitaneria del porto di Viareggio si erano espressi favorevolmente solo sulla proposta progettuale, da parte della società, di recupero immobiliare dell’area ad uso cantiere e uffici. “Siamo parzialmente soddisfatti – ha detto il capogruppo del M5S Cantone – quando ci viene confermato che è stata solo una consultazione tecnica e che pertanto saranno richieste a questa società le attestazioni che dimostrano che non abbia relazioni con realtà mafiose”.
L’assessore ha ribadito che la certificazione antimafia viene acquisita dalla Prefettura competente territorialmente attraverso una procedura informatizzata per la quale l’Autorità portuale è accreditata. L’Autorità portuale regionale esegue controlli antimafia conformemente ai dettati legislativi. “Il Comitato portuale – ha aggiunto Ceccarelli – ha approvato il rilascio di una concessione demaniale subordinandone l’efficacia ad una serie di verifiche sia economiche che amministrative tra cui l’acquisizione della certificazione antimafia”. Cantone ha ribadito la necessità di tenere alta l’attenzione