Tim, lavoratori in sciopero anche in Toscana. La Regione si impegna

13 dicembre 2016 | 14:19
Share0
Tim, lavoratori in sciopero anche in Toscana. La Regione si impegna

La Regione si attiverà nei confronti della dirigenza della Tim per sollecitare la riapertura del confronto sindacale sul contratto integrativo e per capire quali sono le prospettive di un’azienda la cui presenza si ritiene essenziale per lo sviluppo del paese. La decisione è scaturita nel corso della riunione che si è svolta stamani in Regione dove una delegazione di lavoratori della Tim, oggi in sciopero a livello nazionale, è stata ricevuta dal consigliere del presidente per il lavoro Gianfranco Simoncini.

All’incontro hanno partecipato le organizzazioni sindacali e i consiglieri regionali Monia Monni, Alessandra Nardini e Francesco Gazzetti.
Dopo aver raccolto e condiviso le preoccupazioni dei lavoratori che vedono il rischio di un depotenziamento, Simoncini ha ribadito la necessità di fugare ogni dubbio sul mantenimento dell’attività, la salvaguardia dell’occupazione e la centralità della rete e della manutenzione con l’idotto ad essa collegato. “”Da mesi – hanno spiegato i sindacati – stiamo lottando contro le scelte aziendali e del Governo per sostenere una politica industriale che parta da Tim e crei sviluppo a tutto il paese. Ci stiamo opponendo all’impoverimento del settore, agli esuberi che si determineranno se Agcom farà la scelta di liberalizzare la manutenzione dell’ultimo miglio, alla perdita dei diritti e all’utilizzo dell’appalto e del subappalto senza regole. Ma soprattutto vogliamo fare una trattativa che parta da Tim e coinvolga tutto il paese perché senza Tim non c’è sviluppo”. La Regione interverrà inoltre al Ministero dello sviluppo economico per sostenere l’incontro chiesto dalle organizzazioni sindacali per affrontare la questione a livello nazionale. I consiglieri regionali hanno informato la delegazione di aver presentato una mozione che sarà discussa domani in consiglio, impegnandosi a seguire insieme alla giunta la vicenda.