Commissione sviluppo economico: ok a modifiche per Fondazione Sistema Toscana e distretti rurali

La commissione sviluppo economico e rurale,cultura, istruzione e formazione, presieduta da Gianni Anselmi (Pd),nella seduta di stamani (15 dicembre) a Firenze, ha dato parere positivo a due delibere di giunta: una riguardante le modifiche allo statuto di Fondazione Sistema Toscana, l’altra riguardante una modifica sulla disciplina dei distretti rurali. Entrambi gli atti hanno ricevuto parere favorevole a maggioranza, con l’astensione dei gruppi M5s, Forza Italia e Lega nord.
Come hanno spiegato i responsabili della giunta regionale durante la seduta, la modifica allo statuto di fondazione sistema Toscana si è resa necessaria dopo l’adozione della legge, nello scorso agosto, che ha cambiato la veste giuridica della fondazione, trasformandola in un organismo in house providing di livello regionale. L’adeguamento dello statuto riguarda sia le finalità della fondazione, sia le modalità e la tipologia di nomina degli organi. La regione esercita dunque il controllo attraverso la nomina del consiglio di amministrazione e del collegio dei revisori dei conti da parte del consiglio regionale, e il controllo su bilancio, programma, atti di dotazione organica e contratti di consulenza.
Per quanto riguarda i distretti rurali (attualmente sono cinque quelli in vigore in Toscana), vengono modificate le modalità di presentazione delle domande per il riconoscimento. Con la delibera di riorganizzazione si punta, tra le altre cose, a trovare un nuovo strumento di coordinamento dei distretti, coordinamento venuto meno con l’abolizione delle province, e a individuare le specificità rurali del territorio che possano portare alla costituzione di un distretto.