Bianchi (M5S): “Vigili del fuoco, in Toscana manca personale”

3 febbraio 2017 | 11:47
Share0
Bianchi (M5S): “Vigili del fuoco, in Toscana manca personale”

“Qui si continuano a caricare sulle spalle del corpo nazionale dei vigili del fuoco incarichi e competenze, ma intanto dal 31 dicembre sono scadute due graduatorie di idonei e il Pd fa melina. Nei fatti continuiamo in Toscana ad avere un rapporto vigile del fuoco per abitanti 14 volte inferiore alla media europea e con la soppressione del Corpo Forestale dello Stato i nostri 255 servitori dello Stato dovranno farsi carico più di prima degli incendi boschivi. Una situazione ingestibile e insostenibile già oggetto di una nostra mozione approvata nel novembre 2015 ma i cui buoni intenti si sono fermati prima in giunta e poi nei palazzi del governo Pd”: è quanto sostiene  Gabriele Bianchi, consigliere regionale M5S vicepresidente della Commissione affari istituzionali e bilancio e primo firmatario di un’interrogazione sul tema.

“La questione delle due graduatorie scadute a fine anno è decisiva e chiediamo a Rossi una presa di posizione chiara sul tema in Conferenza Stato-Regioni. Parliamo delle graduatorie scaturite da “stabilizzazioni” e “814” (Decreti Ministeriali del biennio 2007-2008) dalle quali risultano 4500 idonei. Se veramente si vuole tamponare la falla di personale perché il Governo ha lasciato scadere queste graduatorie e si mette sulla strada di nuove procedure concorsuali che, se va bene, porteranno personale operativo non prima del 2020?”, si chiede Bianchi.
“Qui c’è un’emergenza e il Pd non può mettere la testa sotto la sabbia: solo a dicembre abbiamo avuto 17 incendi boschivi in Toscana e dal 1 gennaio non c’è più il Corpo Forestale a presidio perché lo hanno soppresso. Negli anni il Corpo Nazionale Vigili del Fuoco è diventato riferimento per tutte le operazioni di soccorso tecnico urgente, inclusi i casi di contaminazioni chimiche o radiologiche. È senza senso aumentare gli incarichi e in parallelo diminuire presìdi e personale, ma è quello che il Partito Democratico al governo ha fatto e continua a fare”, conclude il Cinque Stelle.