Regione, florovivaismo: sì a mozione per sostegno e rilancio settore

Sostegno, rilancio e possibili agevolazioni fiscali per il comparto florovivaistico toscano. Questo l’impegno chiesto nella mozione presentata all’aula da Marco Niccolai (Pd) e approvata a maggioranza. “La mozione – come ha spiegato il consigliere regionale -, si inserisce nel dibattito aperto in parlamento per introdurre defiscalizzazioni e detrazioni fiscali per le spese di interventi di sistemazione del verde privato”.
“Nell’atto – ha detto Niccolai – si chiede che la regione ponga con forza, in conferenza stato-regioni, l’esigenza che questa norma di tipo statale venga approvata dal parlamento e che la regione si affianchi alle iniziative parlamentari in corso, in ordine alla defiscalizzazione del verde privato. L’altro filone su cui si concentra la mozione è la qualificazione del verde pubblico. Si chiede, inoltre, alla giunta di verificare, anche con un confronto con Anci Toscana, le azioni messe in atto dai comuni per la qualificazione del verde urbano. L’atto impegna, infine, ad implementare le azioni di tutela e valorizzare la produzione toscana del settore florovivaistico e contribuire alla conservazione dell’ecosistema e all’adeguamento ai cambiamenti climatici”.
“Il settore del florovivaismo sul nostro territorio rappresenta – ha ricordato il consigliere – 3500 aziende, un settore che costituisce il 30 per cento della produzione lorda, vendibile dell’agricoltura toscana e il 15 per cento della produzione lorda vendibile del florovivaismo a livello nazionale”.