
La comunicazione della giunta regionale sulle risorse finanziarie del bilancio 2016 nella sanità toscana aprirà i lavori della seduta del consiglio regionale, convocata domani (28 febbraio) alle 15,30 e mercoledì (1 marzo) alle 9,30 in seduta antimeridiana. Alla comunicazione sulle risorse finanziarie nella sanità toscana sono collegate tre risoluzioni, a firma rispettivamente dei consiglieri pd Scaramelli, Spinelli, Sostegni; dei consiglieri Sarti e Fattori (Sì Toscana a sinistra); dell’intero gruppo della Lega nord.
All’ordine del giorno, tra gli atti, la proposta di legge di modifica alla disciplina del comitato regionale per le comunicazioni; la proposta di legge per la Riduzione temporanea dei vitalizi e quindi in modifica alla Legge regionale 9 gennaio 2009, n. 3 (testo unico delle norme sui consiglieri e sui componenti della giunta regionale); la legge sulla celebrazione delle ricorrenze istituzionali della regione Toscana e degli anniversari storici. Istituzione dei premi regionali di valorizzazione del territorio toscano Innovazione – Made in Tuscany e Giovanni da Verrazzano – eccellenze Toscane.
Al voto anche la proposta di legge al parlamento che detta Misure per la Regolamentazione dei rapporti tra le Regioni e le banche di rilevanza strategica regionale, con Modifiche al Decreto legislativo 1 settembre 1993, numero 385 testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia, e due mozioni: una in merito alle alienazioni di beni regionali; l’altra riferita all’alienazione del complesso di Villa Fabbricotti a Firenze.
In agenda l’informativa della giunta regionale relativa al documento preliminare alla proposta di legge Testo Unico in materia di edilizia residenziale pubblica (Erp).
Tra gli argomenti oggetto di interrogazione a risposta immediata la pubblicazione della parte a cura della Giunta dell’anagrafe pubblica dei consiglieri, del presidente della giunta regionale e degli assessori regionali in relazione a Carlo Russo, Alfredo Romeo e loro eventuali contributi elettorali (consigliere Giovanni Donzelli, FdI); la mancata sottoscrizione del mutuo con la Bei per gli interventi regionali di Edilizia Residenziale Pubblica (Fattori e Sarti, Sì Toscana a Sinistra); nuovo incarico a Paolo Morello Marchese (Quartini, M5S); l’attuazione in Toscana delle misure per il contenimento delle liste di attesa (Vescovi, Alberti, Borghi, Casucci e Montemagni, Lega nord).