Piano regionale di sviluppo, parere favorevole in commissione ambiente

Parere favorevole a maggioranza alla proposta di risoluzione che accompagna il Piano regionale di sviluppo 2016-2020 da parte della commissione ambiente, presieduta da Stefano Baccelli (Pd). Nel corso della seduta di martedì scorso (28 febbraio) la commissione ha espresso il parere di merito per gli aspetti di competenza. Si sono dichiarate contrarie tutte le opposizioni. L’espressione favorevole riguarda gli emendamenti dal numero 1 al numero 9 presentati dal capogruppo del Pd, Leonardo Marras, e dal presidente della Regione, Enrico Rossi. Per quanto riguarda l’emendamento numero 10 (Rinascimento metropolitano), il parere è accompagnato da alcune osservazioni che saranno inviate alla commissione affari istituzionali, presieduta da Giacomo Bugliani (Pd).
Tra queste la raccomandazione a inserire, nella risoluzione con la quale sarà approvato il Prs, uno ‘specifico punto’ per evidenziare che il Consiglio ne condivide i contenuti e impegna la giunta a “sottoscrivere le relative intese, una volta che la città metropolitana di Firenze avrà approvato il documento”.
Per “rappresentare più compiutamente” il quadro delle risorse finanziarie destinate alla realizzazione dei progetti regionali, la commissione guidata da Baccelli chiede di evidenziare le risorse complessive, comprese le reimputazioni, e quindi i fondi già previsti negli anni precedenti.
Su richiesta della vicepresidente del Consiglio, Lucia De Robertis, viene infine evidenziata la necessità di una “maggiore chiarezza” nel testo del piano. In particolare uniformando i riferimenti alla “Toscana Meridionale” e cassando la dicitura “Toscana del Sud”.