A Lucca la conferenza regionale sull’agricoltura: si parla di fondi europei

6 marzo 2017 | 16:25
Share0
A Lucca la conferenza regionale sull’agricoltura: si parla di fondi europei

Al via il 5 ed il 6 aprile a Lucca la terza conferenza regionale dell’agricoltura e dello sviluppo rurale. La Conferenza regionale dell’agricoltura e dello sviluppo rurale, promossa dalla Regione Toscana, si colloca in un momento chiave per l’agricoltura e lo sviluppo rurale.

Sarà infatti l’occasione per fare il punto su ciò che è stato fatto negli ultimi dieci anni, a partire dalla precedente edizione della conferenza (Coltiviamo il futuro nel 2006), nei settori agricolo, agroalimentare, forestale e dello sviluppo rurale, e pone l’attenzione su ciò che ancora deve essere fatto e delineare alcune strategie per la programmazione dopo il 2020. Proprio per gli argomenti che tratterà, nella due giorni sarà compreso anche l’evento annuale del Psr Feasr 2014-2020.
La conferenza sarà strutturata in sessioni plenarie e sessioni parallele, organizzate su cinque tavoli tematici: innovazione e trasferimento delle conoscenze, cooperazione in agricoltura e nello sviluppo rurale; agrobiodiversità, prodotti di qualità e promozione, tradizione e sostenibilità alimentare; sviluppo e vivibilità delle aree rurali, Leader e diversificazione; montagna, foreste, agricoltura e sostenibilità ambientale, contrasto ai cambiamenti climatici; competitività, filiere e giovani e approccio agli strumenti finanziari. Tramite un apposito form di iscrizione è possibile iscriversi all’evento e scegliere le sessioni tematiche a cui si intende partecipare.