
Dopo l’incidente sul lavoro avvenuto a Livorno la scorsa settimana, lunedì (13 marzo) è stato indetto uno sciopero regionale di due ore degli autotrasportatori dalle categorie regionali dei trasporti Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti. Nel tardo pomeriggio della giornata di venerdì (3 marzo) un autista è stato vittima, durante le operazioni di carico del proprio veicolo, all’interno del piazzale della ditta Elia Spa, di un grave incidente sul lavoro, che gli ha procurato gravissime lesioni e sta lottando tra la vita e la morte.
“Quanto accaduto – scrivono i sindacati – evidenzia la scarsa sensibilità in tema di salute e sicurezza negli impianti, aggravata dai sempre più serrati ritmi di lavoro richiesti al personale viaggiante, con nastri lavorativi che vanno dalle 13 alle 15 ore giornaliere con fattori di usura e stress che aumentano in maniera esponenziale il rischio di infortuni e di malattie professionali. A questo dobbiamo sommare l’inadeguata riforma pensionistica e i suoi disastrosi effetti: non ultimo – concludono – il dover lavorare oltre il sessantesimo anno di età anche per quei lavori particolarmente gravosi come l’autista di mezzi pesanti. Il nostro augurio è che il lavoratore infortunato il 3 marzo possa rimettersi al più presto e tornare in famiglia”. Saranno esentati dallo sciopero i servizi essenziali garantiti dalla 14690 recepiti dal contratto nazionale merci logistica e spedizioni.