
Un indice di affidabilità (99,4%) su valori di assoluta eccellenza in ambito europeo, puntualità del 92,9% e quasi 82 viaggiatori su cento che si dichiarano soddisfatti del viaggio nel suo complesso. Sono i dati di sintesi delle performance registrate da Trenitalia Regionale Toscana nel primo bimestre 2017. Lo riporta una nota di Fs.
Il 99,4% delle corse programmate è partito regolarmente. Le cancellazioni si attestano complessivamente allo 0,6%, e soltanto allo 0,2% per cause imputabili a Trenitalia. La puntualità media sull’intera giornata è del 92,9%, e riguarda i treni giunti a destinazione in orario o comunque non oltre i cinque minuti. La media regionale si attesta al 93,1% nella fascia oraria dei pendolari del mattino e al 93,8% in quella pomeridiana.
La statistica, si precisa ancora nella nota, “tiene conto di tutti i ritardi, qualunque ne sia la causa, e descrive quindi quanto realmente vissuto dai passeggeri”, ma “se si tenessero invece in considerazione i soli ritardi imputabili a Trenitalia, la puntualità raggiungerebbe il 98% proseguendo un trend positivo che va avanti ininterrottamente da quattro anni”.
Un contributo al miglioramento del servizio, che in Toscana registra risultati superiori alla media nazionale (+2,3% di puntualità reale e +0,7% di affidabilità), arriva anche dai nuovi treni. Solo negli ultimi tre mesi sono cinque i convogli entrati in servizio sui binari della regione. Si tratta di quattro Vivalto doppio piano di nuova generazione – utilizzabili anche sulla linea direttissima al servizio dei pendolari del Valdarno, Arezzo e Valdichiana – e di un Jazz monopiano con nuova tecnologia di videosorveglianza live, in servizio nell’area tra Livorno, Pisa e Lucca.
Il buon andamento delle performance registrato negli ultimi anni si riflette positivamente anche sul gradimento manifestato dai clienti. Le rilevazioni relative alle prime settimane del 2017 – condotte da una società demoscopica esterna al Gruppo Fs attraverso interviste mirate – evidenziano infatti che l’81,9% dei passeggeri si dichiara soddisfatto del viaggio nel suo complesso: una media regionale in crescita di 3 punti rispetto allo stesso periodo del 2016.
Nel particolare l’indagine segnala, nel confronto del 2017 col 2016, un incremento di gradimento del 5,4% alla voce ‘Permanenza a bordo treno’, con tutti i principali fattori che ne determinano il giudizio in deciso miglioramento: pulizia (+3,7%), puntualità percepita (+4,9%), livello complessivo di comfort offerto (+1,5%), security (+1,8%).
I dati diffusi da Trenitalia riguardo all’andamento del servizio ferroviario regionale nelle varie realtà italiane per il primo bimestre 2017 collcano la Toscana tra le realtà con performance migliori, con percentuali nettamente più positive rispetto alla media nazionale. “Fa piacere leggere questi dati – ha detto l’assessore regionale ai trasporti Vincenzo Ceccarelli – ricordo bene la situazione che ho trovato 3 anni fa, quando insieme al presidente Rossi abbiamo deciso di scommettere sul ferro e concentrare risorse ed energie su questo settore. Allora non era facile immaginare di poter raggiungere il dato medio nazionale in tema di regolarità del servizio, mentre oggi addirittura siamo in linea con la situazione delle più efficienti regioni europee”.
“Oggi – prosegue Ceccarelli – in Toscana abbiamo una puntualità che non si trova in Francia, in molti land tedeschi o in Inghilterra; abbiamo un tasso di cancellazioni pari allo 0,6%, performance di primo livello assoluto in Europa. Tutto questo è frutto di una vera e propria svolta, che è stata ben interpretata dai gestori. Ma è frutto soprattutto dell’impegno profuso per il rinnovo dei treni”. “Solo negli ultimi tre mesi sono entrati in servizio 5 treni nuovi. E per i prossimi anni puntiamo al completo rinnovo del parco mezzi circolante, oltre che a portare a compimento gli interventi e i progetti già avviati. Vogliamo eliminare alcune criticità infrastrutturali e migliorare ulteriormente la qualità del servizio per i cittadini toscani e questi dati ci fanno capire che siamo sulla giusta strada”.