Agricoltura, al via le domande per i premi Pac e Psr

9 marzo 2017 | 15:19
Share0
Agricoltura, al via le domande per i premi Pac e Psr

Le aziende agricole li attendono come un sostegno importante, in alcuni casi addirittura come un’autentica boccata d’ossigeno. Iniziata in questi ultimi giorni la fase di presentazione delle domande dei premi Pac e Psr: sul portale di Artea (l’ente pagatore in agricoltura) è infatti possibile presentare le istanze relative alle richieste riguardanti superfici e ‘capo animale’. I premi Pac rappresentano l’intervento più importante della politica comune europea, coinvolgendo in Toscana circa 38mila imprese agricole per un importo complessivo che supera i 160 milioni di euro. I premi saranno erogati in più fasi secondo una precisa articolazione definita nel regolamento Ue 2013/1307 l. Si parte dal ‘pagamento di base’, cioè la remunerazione calcolata in base alla superficie agricola ammissibile a tale regime (seminativi, prati e colture permanenti), si prosegue con l’ ‘inverdimento’ o ‘greening’, cioè la remunerazione delle pratiche agricole benefiche per il clima e l’ambiente poste in atto dalle aziende beneficiarie.

Ci sono poi i premi per ‘nuovi agricoltori’, tramite l’accesso alla Riserva Nazionale Titoli, un’integrazione di premio in caso di presenza di “giovani agricoltori” in azienda (beneficiari con età non superiore a 40 anni), e infine sostegni specifici definiti “accoppiati” per misure inerenti i settori zootecnia (bovini ed ovi-caprini), frumento duro, colture proteiche e proteaginose, riso, barbabietola da zucchero, pomodoro da industria, olio di oliva (quest’ultimo per superfici iscritte alle denominazioni Igp e Dop).
Contestualmente ai premi Pac è aperta la compilazione delle domande di pagamento del programma di sviluppo rurale riguardanti le aziende con impegni agro-ambientali (agricoltura biologica, agricoltura integrata, razze in via di estinzione) finanziati tramite le misure 214a e 214b1 della programmazione 2007-2013 e le nuove Misure 11 e 10.1.4 della programmazione 2014-2020. In Toscana interessano circa 5mila imprese agricole. Le domande dovranno essere presentate entro il 15 maggio.