
Seconda variazione del bilancio di previsione finanziario 2017-2019 del consiglio regionale. E’ quanto dispone la delibera d’iniziativa dell’ufficio di presidenza approvata a maggioranza in aula e conseguente alla legge sulla Celebrazione delle ricorrenze istituzionali della Regione Toscana e degli anniversari storici. Istituzione dei premi regionali di valorizzazione del territorio toscano. Ha votato contro il gruppo Si – Toscana a Sinistra.
In particolare, si stanziano 100mila euro l’anno (nella previsione triennale) per il premio Innovazione-Made in Tuscany, che ha finalità di sostegno e promozione delle start up e progetti legati al campo della ricerca e dell’innovazione provenienti prioritariamente dal mondo giovanile. Cinquantamila euro l’anno, sempre per il triennio, sono invece destinati al premio Giovanni da Verrazzano – Eccellenze toscane che, come ricorda la delibera, ha come finalità “riconoscere, promuovere e incentivare la cultura e la creatività presente nella storia imprenditoriale della nostra Regione” ed è rivolto “alle categorie più rappresentative della produttività e del commercio di tradizioni della Toscana (esercizi storici, centri commerciali naturali, mercati storici ed imprese)”.