Famiglia, ok del consiglio regionale alla valorizzazione del caregiver

Il Consiglio regionale ha approvato con voto favorevole all’unanimità una mozione che porta le firme di Stefano Mugnai (Fi) e di Enrico Sostegni (Pd). La mozione ha come oggetto il riconoscimento, valorizzazione e sostegno economico del ‘caregiver’ familiare, cioè di quella figura non retribuita che, in veste non professionale, si prende cura di un familiare o amico malato, fragile o disabile. Come ha spiegato Stefano Mugnai illustrando l’atto all’aula “spesso l’accompagnamento dei familiari, come nel caso di malati di Alzheimer, ricade per periodi anche molto lunghi sulle spalle delle famiglie, ed è doveroso attivarsi per garantire un maggiore sostegno”.
La mozione impegna dunque la giunta, fra le altre cose, ad attivarsi con il Parlamento per l’approvazione di una legge quadro per il riconoscimento, il sostegno e la valorizzazione della figura di caregiver; a implementare i servizi che forniscono informazioni circa la malattia di Alzheimer; valutare la possibilità di codici di accesso dedicati per quanto riguarda l’accesso al pronto soccorso da parte di pazienti affetti da Alzheimer o demenza e loro accompagnatori; a valutare un progetto di sostegno in seno al progetto Pronto Badante; a sostenere l’accesso ai musei delle persone con disabilità cognitiva e Alzheimer.
Enrico Sostegni ha ricordato che “la giunta sta già lavorando su molti progetti in questo campo, ed è giusto che il Consiglio sostenga un incentivo ai servizi di questo tipo”. Paolo Sarti (Sì – Toscana a Sinistra) ha annunciato voto favorevole, esprimendo però “il timore che il sostegno alle famiglie finisca per sostituire la funzione sociale dell’assistenza pubblica” e “che i finanziamenti a pioggia tolgano risorse ai servizi”.
Andrea Quartini (M5S) ha annunciato voto favorevole “anche se sarebbe stato preferibile approfondire questo argomento in Commissione”.