Il presidente del Corecom: “Nuove tecnologie per la soluzione delle controversie”

31 marzo 2017 | 11:34
Share0
Il presidente del Corecom: “Nuove tecnologie per la soluzione delle controversie”

“Un’iniziativa sulle nuove forme di conciliazione per le controversie, grazie alle moderne tecnologie”. Con queste parole il presidente di Corecom Toscana Sandro Vannini ha aperto, nella sala Gonfalone, a palazzo del Pegaso, il seminario su Innovazioni tecnologiche e risoluzione delle controversie nelle telecomunicazioni. “E’ un’occasione per guardare al futuro – ha continuato Vannini – per riflettere sugli elementi di innovazione tecnologica e per fare un bilancio dell’attività di Corecom Toscana che si avvia alla conclusione dei cinque anni di mandato”. Il presidente ha poi ricordato alcuni dati: “in Toscana nel 2016 sono state concluse 7mila 79 conciliazioni e il Corecom ha restituito 3 milioni di euro a cittadini e imprese”. A livello nazionale, invece, ha aggiunto Vannini, “il sistema Corecom ha raccolto oltre 100mila conciliazioni e restituito più di 30 milioni di euro ai cittadini”.

Sono intervenuti poi il coordinatore nazionale dei Corecom italiani Felice Blasi e Roberto Nannelli, per l’ordine degli avvocati di Firenze.
A portare i saluti del Consiglio regionale, il presidente Eugenio Giani. “Attraverso i simboli si comunica – ha detto Giani – si riesce a esprimere messaggi, a dare un senso didattico alla nostra storia e alla nostra identità. In questo, il Corecom ha fatto un grande lavoro perchè quando svolge la funzione di monitoraggio, di coordinamento, di raccolta dati, in realtà attualizza, in termini moderni, qualcosa che i nostri padri hanno saputo, con gli strumenti che avevano, portare fino a noi”. Ed è proprio attraverso la capacità di comunicare e conciliare con gli strumenti moderni che, secondo Giani, “l’azione del Corecom è un’azione quanto recente quanto importante”.
A seguire, Gianluigi Ciacci dell’Università Luiss Roma ha parlato degli “aspetti giuridici dell’uso delle tecnologie digitali nei procedimenti di risoluzione delle controversie” e Enrico Maria Cotugno, vice direttore Agcom – Tutela dei Consumatori, ha affrontato il tema del “futuro prossimo della risoluzione delle controversie: verso un nuovo modello di gestione del contenzioso”. A moderare Renato Burigana, componente Corecom Toscana.
Il seminario si è chiuso con la tavola rotonda Cosa ne pensano gli attori delle controversie, moderata da Maria Pia Caruso, dirigente Agcom. A portare la loro esperienza al tavolo tecnico sono stati i dirigenti Corecom Francesco Ciavattone e Rosario Carnevale, i rappresentanti dei gestori di Telecomunicazioni e i rappresentanti delle associazioni di consumatori.