
La giunta regionale dovrà avviare un percorso di ascolto e confronto con le rappresentanze istituzionali, le parti sociali, le associazioni ambientaliste, il mondo della cultura, delle università e delle professioni, sull’efficacia della legge regionale sul governo del territorio (65/2014) e, più in generale, degli strumenti di pianificazione urbanistica, per poi riferire quanto prima alla competente commissione e al Consiglio.
È quanto prevede una mozione presentata dal gruppo SìToscana ed approvata dall’aula. È stato il capogruppo Tommaso Fattori ad illustrare il testo, rilevando che nel dicembre scorso il consiglio ha ricevuto il rapporto annuale di monitoraggio da parte dell’osservatorio paritetico della pianificazione, ma che ancora il confronto con le parti sociali e la cittadinanza non è stato avviato, come invece previsto dalla normativa vigente. La consigliera Elisabetta Meucci ha annunciato il voto favorevole del Pd, perché nel testo della mozione si dà atto all’amministrazione del lavoro che sta facendo.