
Under 40, disoccupati o parzialmente occupati e con un sogno nel cassetto: rivoluzionare il modo di fare turismo e avvicinarsi alla cultura in Toscana. Sono i gruppi di giovani che Fondazione CRF Firenze e Legacoop Toscana selezionano con il progetto SmArtandcoop: nuove imprese cooperative nel turismo e la cultura. Il bando ha l’obiettivo di scoprire e valorizzare progetti innovativi e promuovere la creazione di nuove imprese cooperative nel settore del turismo e della cultura. Idee innovative, capaci di cambiare la visione del turismo, valorizzare l’immagine e il brand dell’area fiorentina e le autenticità locali della Regione Toscana.
Fondazione Cr Firenze e Legacoop Toscana cercano idee virtuose, nei confronti dell’ambiente e dei territori, rispettose delle comunità, in grado di generare esperienze e trasmettere valori. Idee che, inserite nell’ambito della cooperazione, possano ambire a svolgere contemporaneamente un ruolo di “collante” delle diverse componenti dell’economia e dello sviluppo toscano e di “propulsore” delle dinamiche di sistema nel settore del turismo e della cultura.
Per partecipare c’è tempo fino al 16 giugno. Entro questa data i gruppi che si candidano dovranno compilare il form su www.smartandcoop.it e indicare i punti salienti dell’idea progettuale, la composizione del gruppo, i “bisogni” che l’idea vuole soddisfare e i caratteri innovativi della proposta.
Entro il 14 luglio saranno selezionate le tre idee più significative e interessanti che parteciperanno ad un percorso di accelerazione della durata di 16 settimane. I tre team avranno a disposizione uno spazio di co-working presso Impact Hub Firenze e una borsa di studio individuale del valore di 3mila euro. Al termine del percorso, il miglior progetto riceverà un contributo di 10mila euro a fondo perduto per l’avvio della cooperativa.
Sono partner di SmArtandcoop Istituto Europeo di Design e Impact Hub Firenze, impegnati rispettivamente nei programmi di formazione specifica del settore turismo e cultura e di avviamento di impresa.