Simoncini: “Adeguamento e riqualificazione degli immobili, la Regione ci crede”

“Regione Toscana da sempre attenta ai temi dell’adeguamento e miglioramento del patrimonio edilizio, grazie ai vari interventi adottati anche in tempi recenti”. Lo ha ribadito stamattina (9 giugno) il consigliere per il lavoro del presidente Rossi Gianfranco Simoncini, intervenendo ad un convegno, organizzato da Confartamministratori e Confartigianato Imprese Prato, che si è tenuto nell’auditorium di Confartigianato a Prato.
Simoncini ha ribadito l’importanza per la regione “del tema dell’adeguamento e del miglioramento degli immobili anzitutto per i motivi che ne stanno alla base: la qualità della vita di proprietari e affittuari e l’economia toscana, attraverso il settore edile il quale, in un’ottica di tutela e salvaguardia del territorio, ha nella riqualificazione e nel riuso degli immobili due elementi fondamentali. La regione sotto questo profilo – ha aggiunto il consigliere del presidente Rossi – oltre agli indirizzi del Pit, ha messo in campo alcune misure concrete. Da un lato gli interventi per l’adeguamento sismico degli immobili, con risorse che hanno consentito a 87 comuni di aprire bandi rivolti alle famiglie e all’edilizia privata in generale; dall’altro, con il bando per l’efficientamento energetico degli immobili delle imprese, che si è aperto pochi giorni fa e che si rivolge, uno dei primi bandi, anche ai liberi professionisti che la Toscana ha equiparato alle imprese stesse”.
“L’universo delle professioni è un ambito a cui la regione dedica grande attenzione – ha concluso Simoncini – testimoniata dagli altri strumenti attivati negli ultimi tempi (co-working, fondo di garanzia e conto interessi per i professionisti, voucher formativi e sostegno ai tirocini negli studi professionali)”.