Sì alla legge sul governo clinico, Scaramelli: “Completato l’iter di riforma sanitario”

21 giugno 2017 | 14:01
Share0
Sì alla legge sul governo clinico, Scaramelli: “Completato l’iter di riforma sanitario”

Via libera in commissione sanità alla proposta di legge sul nuovo assetto organizzativo del governo clinico, della commissione bioetica e dei comitati etici della Toscana. La commissione, presieduta da Stefano Scaramelli (Pd) ha approvato a maggioranza – 6 voti a favore (Pd e Art.1-Mdp) e 4 voti di astensione – Lega, Movimento 5 stelle, Forza Italia e Sì-Toscana a sinistra – il nuovo testo che passa ora all’esame dell’aula e va a modificare la legge regionale del 2005 sul servizio sanitario toscano.

Per il presidente Scaramelli si tratta di “un passo importantissimo. Si chiude così, nell’arco di due anni – spiega Scaramelli – l’iter di riforma del nostro sistema sanitario, dopo la modifica delle Asl e la ridefinizione dei distretti socio sanitari, oggi la legge che riguarda il governo clinico, le commissioni terapeutiche regionali, i comitati di bioetica: ora il nuovo quadro normativo è completo”.
“Con le nuove norme – prosegue il presidente – si vanno a selezionare i migliori professionisti, che dovranno definire le linee guida, si producono dei risparmi sui loro compensi, con la commissione terapeutica e la commissione etica, si potranno sperimentare farmaci, si possono selezionare i migliori medici per tutta la Toscana. Innovazione, selezione dei migliori professionisti, rappresentatività dei territori di tutta la Toscana e risparmi di spesa per favorire nuove linee guida, coordinare processi, sperimentare e condividere nuovi processi formativi. Nei prossimi mesi vedremo quale sarà l’esito del lavoro che abbiamo fatto, attraverso valutazione e analisi”. Una verifica da tempo annunciata dal presidente.
La proposta elaborata dalla giunta è stata oggetto di 18 emendamenti presentati dallo stesso Scaramelli, il testo che esce dalla commissione è il frutto anche di un approfondito lavoro di consultazioni e audizioni di tutti i soggetti interessati e di un approfondito confronto politico.
“Non a caso – conclude Scaramelli – le opposizioni si sono astenute, a conferma che in questi due anni abbiamo lavorato bene anche in relazione alle forze di opposizione”.
Il nuovo testo prevede la costituzione dell’organismo toscano per il governo clinico (Otgc), che svolgerà le funzioni di coordinamento delle attività di governance clinico-assistenziale regionale; consulenza in materia di organizzazione e programmazione sanitaria, in relazione agli aspetti clinico assistenziali; espressione di pareri sui provvedimenti di contenuto tecnico sanitario di maggiore rilevanza. Prevede l’osservatorio per le professioni sanitarie, modifica la commissione terapeutica regionale e la commissione regionale di bioetica, procede al riordino del comitato etico per la sperimentazione clinica e dei comitati per l’etica clinica.
Respinti emendamenti presentati dai consiglieri Andrea Quartini (M5s) e Paolo Sarti (Sì-Toscana a sinistra).