Ente Terre regionali, bilancio in Consiglio

26 giugno 2017 | 11:26
Share0
Ente Terre regionali, bilancio in Consiglio

Il Consiglio regionale è convocato domani 27 e mercoledì (28 giugno). Al voto la proposta di legge per l’istituzione del comune di Rio, per fusione dei Comuni di Rio Marina e Rio nell’Elba (formulazione del quesito referendario); la proposta di deliberazione sul bilancio economico di previsione 2017 e piano degli investimenti 2017-2019 di Ente Terre regionali toscane; la proposta di legge per le disposizioni finanziarie riferite alle norme per la raccolta, coltivazione commercio di tartufi freschi e conservati.

Al voto anche il piano attività 2017 dell’Autorità portuale regionale e richiesta al Consiglio Regionale del parere previsto sul bilancio preventivo economico annuale 2017 e pluriennale 2017-2019 della stessa autorità.
Tra gli argomenti oggetto di interrogazioni a risposta immediata, “la necessità di urgenti interventi strutturali per la tutela della Laguna di Orbetello” (Fattori, Sarti, Sì Toscana); il futuro della società Creaf e dell’intervento denominato “Centro per la ricerca e l’alta formazione a servizio del distretto tessile pratese” (Bianchi, M5S); la presenza di ‘diniegati’ (persone alle quali è stato negato lo status di rifugiato) in Toscana (Casucci, Ln).
In agenda anche due proposte di risoluzione: sull’istituzione della sessione europea nell’ambito delle attività del Consiglio regionale (firmata dal gruppo Pd, prima firmataria Titta Meucci); e una sull’operazione dei carabinieri denominata “Pasimafi” e “la grave problematica del conflitto di interesse in materia di sanità” (M5S: Galletti, Quartini, Bianchi, Giannarelli).
Molte le mozioni iscritte all’ordine del giorno d’aula.