
Il consiglio regionale è convocato domani (11 luglio) alle 15,30 e mercoledì alle 9,30. All’ordine del giorno la comunicazione del presidente del Consiglio, Eugenio Giani sugli stati generali della montagna. A seguire gli atti proposti dall’ufficio di presidenza del Consiglio: la quarta variazione del bilancio di previsione finanziato del Consiglio per il triennio 2017, 2018 e 2019 e la proposta di modifica alla legge sui contributi per l’anno 2017 per le città murate della Toscana.
Al voto dell’assemblea, tra l’altro, anche le modifiche al testo unico del turismo regionale, la legge sull’accesso degli animali di affezione sugli autobus che effettuano il servizio di trasporto pubblico nel territorio regionale; la variante al piano del Parco Nazionale dell’ Arcipelago Toscano per nuova zonazione a mare dell’isola di Capraia.
Tra gli argomenti oggetto di interrogazione a risposta immediata, l’alienazione d’immobili in vendita a Invimit nel comune di Firenze (Fattori e Sarti, Sì); il sistema di tariffazione puntuale per il servizio rifiuti (Pecori, gruppo misto); produzione, riutilizzo ed eventuale smaltimento del combustibile solido secondario (Css) in Toscana (Donzelli, Fdi); la necessità di chiudere urgentemente i locali del centro di accoglienza de La Tinaia e l’accertamento di eventuali abusi perpetrati all’interno della struttura (Vescovi, Lega Nord).
La comunicazione della giunta sulla crisi idrica in Toscana è collegata a due mozioni e anche a un’interrogazione. Le mozioni sono, rispettivamente, del M5S (incremento all’autorizzazione all’emungimento di acque sotterranee a Steccaia, nel Comune di Montescudaio) e di Sì Toscana a Sinistra (qualità ambientale della risorsa idrica toscana). L’interrogazione è della Lega Nord (Montemagni e Vescovi).
In agenda quindi la mozione di sfiducia al presidente della giunta regionale. I consiglieri proponenti sono Donzelli (Fdi), Stella e Mugnai (Forza Italia), Vescovi, Montemagni, Salvini, Alberti (Lega Nord), Pecori (gruppo misto), Quartini, Giannarelli (M5S).
Il 13 luglio, inoltre, la Toscana celebra la prima seduta del consiglio regionale, tenutasi lo stesso giorno nel 1970. Le celebrazioni per il 47esimo anniversario inizieranno alle 11 con l’apposizione di una corona in palazzo Medici Riccardi. Seguirà la cerimonia nella sala Gonfalone di palazzo del Pegaso (11,30), con l’intervento del presidente Eugenio Giani affiancato dall’accademico e politico Giuseppe Matulli.