Assestamento di bilancio, via libera in Consiglio regionale

11 luglio 2017 | 15:24
Share0
Assestamento di bilancio, via libera in Consiglio regionale

Approvata a maggioranza la deliberazione che effettua l’assestamento del bilancio di previsione finanziario del Consiglio regionale per il triennio 2017-2018-2019. Il provvedimento fa riferimento all’applicazione della quota libera dell’avanzo di amministrazione, a cui si aggiungono le economie di spese riscontrate in sede di riequilibrio delle previsioni di bilancio di metà anno. La proposta recepisce le indicazioni del decreto legislativo 118/2011 che detta criteri e priorità per l’applicazione della quota libera dell’avanzo di amministrazione.

Nello specifico, il Consiglio regionale della Toscana non ha necessità di copertura di debiti fuori bilancio; è già garantita la salvaguardia degli equilibri di bilancio; non c’è necessità di estinzione di prestiti. Pertanto, l’avanzo è destinato per il finanziamento di spese di investimento da destinare al fondo leggi di iniziativa consiliare e per il finanziamento di spese correnti a carattere non permanente (solo anno 2017) da destinare al fondo rischi da contenzioso.
Si tratta di quote sia di parte corrente che di parte capitale che sono andate a costituire la somma complessiva di 2milioni 845mila 233,64 euro, con le relative destinazioni: 755mila 233,64 euro al fondo leggi di iniziativa consiliare in conto capitale, che sommandosi all’attuale previsione del capitolo di bilancio di 150mila euro, garantisce la disponibilità complessiva di 905mila 233,64 euro; 200mila euro da trasferire al bilancio regionale per contributo alla realizzazione degli interventi di manutenzione straordinaria per la sistemazione di locali dedicati ai comuni; un milione e 890 mila euro da destinare al fondo rischi per contenzioso relativo al ricorso contro la legge regionale che ha abolito il doppio vitalizio.