Alessio Ranaldo nuovo presidente di Confindustria Toscana

29 agosto 2017 | 09:44
Share0
Alessio Ranaldo nuovo presidente di Confindustria Toscana

Alessio Marco Ranaldo è il nuovo presidente di Confindustria Toscana. E’ stato eletto stamani a Firenze, dal consiglio di presidenza di Confindustria Toscana, all’unanimità dei presenti. Ranaldo, 31 anni, industriale pratese del settore tessile (Alma Spa, Pointex Spa), attuale presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Toscana Nord, subentra a Pierfrancesco Pacini.

“Sono molto soddisfatto – commenta il presidente Pierfrancesco Pacini – per il clima costruttivo e la ritrovata unità di intenti che ci ha permesso di trovare un’ampia convergenza sul nominativo del collega Marco Alessio Ranaldo come nuovo presidente regionale Ranaldo porterà in Confindustria Toscana l’entusiasmo e lo spirito di innovazione necessari in questa fase di ripartenza; a lui vanno i miei più sinceri auguri di buon lavoro”.
Al presidente Pacini il consiglio di presidenza di Confindustria Toscana ha espresso la propria gratitudine per l’importante lavoro di rappresentanza esterna, miglioramento del bilancio e di efficientamento della struttura portato avanti in questi anni alla guida della federazione regionale degli industriali.

“L’elezione di Alessio Ranaldo alla guida di Confindustria Toscana – è il commento del presidente di Confindustria Toscana Nord, Giulio Grossi – è la scelta giusta per più motivi, ma soprattutto per il valore della persona, imprenditore giovane ma già con esperienza a livello associativo e con rilevanti​ ​responsabilità in un gruppo industriale di primaria importanza. ​Intorno al suo nome si è formata un’ampia convergenza​; da parte di tutti coloro che a vario titolo sono impegnati in Confindustria Toscana occorre ora la massima determinazione per una ripartenza che abbia in Ranaldo il riferimento primario ma che possa contare sul contributo costruttivo di tutti.​ Un sentito grazie a Pierfrancesco Pacini e a tutti coloro che si sono adoperati per la conduzione di Confindustria Toscana e che hanno ben ​operato per arrivare a questa elezione”.