Toscana, torna la pioggia ma non risolverà la siccità

30 agosto 2017 | 15:15
Share0
Toscana, torna la pioggia ma non risolverà la siccità

Pioggia in arrivo in Toscana e su buona parte della penisola italiana. Arrivano finalmente delle buone notizie dal fronte meteorologico, dopo il caldo record di questa estate che a causato una delle più gravi crisi idriche degli ultimi anni.

“Nei prossimi giorni – spiega Bernardo Gozzini, amministratore unico del consorzio Lamma – vedremo finalmente rompersi l’alta pressione che ha caratterizzato l’estate 2017 ed avremo un cambiamento abbastanza evidente del tempo, con l’apertura della porta dell’Atlantico, che consente il passaggio di perturbazioni capaci di dar luogo a precipitazioni più diffuse su buona parte della penisola italiana”. Un miglioramento che però non risolve il problema della siccità: “Va precisato – continua Gozzini – che la pioggia in arrivo rappresenterà un sollievo ma non sarà sufficiente per risolvere il problema della siccità, infatti per colmare la mancanza di acqua che si è accumulata negli ultimi 9 mesi servirebbero precipitazioni ancora più abbondanti e ripetute”.
Nel dettaglio, si prevede un peggioramento delle conidzioni meteo a partire da venerdì (1 settembre) a causa del transito di una perturbazione che porterà precipitazioni, anche temporalesche, su gran parte del territorio regionale e temperature in sensibile calo, anche di 8-10 gradi. Sabato variabile con possibilità di locali rovesci, più probabili sulle zone di nord-ovest. Domenica variabile, a tratti perturbato, con piogge sparse.
Da lunedì 4 a venerdì 8 sembrano prevalere condizioni di variabilità ma con probabilità di pioggia medio-bassa. Piogge più probabili a cavallo del fine settimana del 9-10 settembre a causa del temporaneo abbassamento del flusso perturbato atlantico. Le temperature, inizialmente sotto la media, si riporteranno nei valori tipici di Settembre a partire dal 6 settembre. Nella seconda parte del mese, infine, sono previste piogge intorno ai valori medi del periodo.
Per dettagli sulla situazione del sistema idropotabile aggiornato al 25 agosto (bollettino Autorità Idrica Toscana) , clicca qui.