Al via in Toscana la campagna contro il dolore muscolo-scheletrico

13 novembre 2017 | 13:54
Share0
Al via in Toscana la campagna contro il dolore muscolo-scheletrico

È attiva anche in Toscana la campagna di informazione Fermi Mai! Via libera al movimento, promossa da Gsk Consumer Healthcare per favorire una maggiore informazione e consapevolezza sul dolore muscolo-scheletrico. La campagna sarà presente in tutta la Regione fino alla fine dell’anno con la distribuzione, in 198 farmacie, di materiali informativi e consigli utili per contrastare dolori comuni come mal di schiena, dolori cervicali, muscolari e articolari. L’informazione continuerà anche online sul sito www.vialiberaalmovimento.it, con video tutorial e varie sezioni di approfondimento.

L’iniziativa prende il via sulla scia dei dati emersi dall’indagine Global Pain Index, promossa da Gsk Consumer Healthcare (Gsk Ch), azienda internazionale impegnata da anni nella ricerca e nello sviluppo di soluzioni per il trattamento del dolore. L’indagine ha coinvolto oltre 19mila persone in 32 paesi, tra cui l’Italia, e ha rivelato che il dolore muscolo-scheletrico affligge il 97 per cento degli italiani e circa 6 persone su 10 ne soffrono settimanalmente. Rispetto alla media globale, gli italiani sono tra coloro che riconoscono maggiormente l’impatto negativo del dolore muscolo-scheletrico sulla qualità di vita. Ne sono consapevoli oltre l’82 per cento dei cittadini, mentre nel mondo la percentuale si attesta al 69 per cento. Eppure 4 connazionali su 10 soffrono in silenzio e non parlano del loro dolore.
Notevole anche l’impatto economico e sociale del dolore muscolo-scheletrico. Nell’ultimo anno gli italiani sono stati assenti dal lavoro in media 3,3 giorni per malattia a causa del dolore muscolo-scheletrico, con un costo stimato per il paese pari a 7,9 miliardi di Euro. Più della metà dei nostri connazionali pensa che il dolore influisca negativamente sulla propria vita sociale e 6 genitori su 10 ritengono che sarebbero mamme e papà migliori se non ne fossero affetti.
“I risultati del Global pain index dimostrano come il dolore muscolo-scheletrico colpisca la quasi totalità della popolazione, indipendentemente dall’età, dal luogo di residenza o dal tipo di attività svolta – spiega Cristián Dufeu, General Manager Gsk Ch Italia, Grecia e Israele – Gsk è convinta che nessuno debba necessariamente soffrire – in molti casi in silenzio – per problematiche che possono essere prevenute attraverso un corretto stile di vita oppure con trattamenti tempestivi e appropriati. Oggi iniziamo un nuovo cammino, per contribuire con il nostro impegno e attraverso il sostegno dei nostri partner scientifici e istituzionali a creare maggior informazione e consapevolezza sulla gestione di questa forma di dolore, per ridurne l’impatto economico e sociale”.