Variazione di bilancio, ok dalla commissione ambiente e infrastrutture

28 novembre 2017 | 15:56
Share0
Variazione di bilancio, ok dalla commissione ambiente e infrastrutture

L’ultima variazione al bilancio di previsione 2017-2019 e gli interventi normativi correlati, contengono segnali “molto positivi”. Lo ha dichiarato il presidente della commissione Ambiente, Stefano Baccelli (Pd), al termine della seduta di oggi (28 novembre), nel corso della quale è stato espresso un parere secondario favorevole a maggioranza.

Tra gli interventi normativi citati dal presidente, anche lo stanziamento di altri 12milioni per la riduzione del rischio idraulico a Livorno. “Questo ulteriore provvedimento – ha detto Baccelli – servirà per lo sviluppo economico e per favorire la rinascita di una città tanto duramente colpita lo scorso 9 e 10 settembre”.
Il presidente ha poi ricordato la delibera di indirizzo per il contratto ponte sul Tpl (Trasporto pubblico locale), in attesa della sentenza della Corte di giustizia europea. “Un modo di superare l’impasse creata che penalizza i nostri territori”, ha detto Baccelli parlando di “scarsità di investimenti” e “mezzi inutilizzati o poco funzionanti”. A questo proposito, nel corso dell’illustrazione, è emerso che in Toscana ci sono “circa 400 autobus non marcianti”, a causa della difficoltà di affidare i servizi di manutenzione. I contenuti delle delibera, ha assicurato il presidente, saranno “affrontati nel dettaglio. Di sicuro avremo qualcosa come 230 nuovi pullman in questi due anni e un sistema di monitoraggio tramite gps per il controllo dell’efficienza del servizio”.
Tra le altre misure di competenza della commissione Ambiente, anche quella per utilizzare il 50 per cento delle entrate derivanti da sanzioni stradali per la sicurezza e la manutenzione della rete. “Troppo spesso, per volontà o per bisogno, molte amministrazioni pubbliche hanno usato le multe per far cassa. Interveniamo per stabilire un criterio che reputo di buon senso”, ha concluso Baccelli.