Reinserimento infortunati, sì al protocollo Regione-Anmil

17 gennaio 2018 | 11:34
Share0
Reinserimento infortunati, sì al protocollo Regione-Anmil

Sul tavolo la formazione e il lavoro, declinato sulla sicurezza e soprattutto sul collocamento lavorativo dei soggetti svantaggiati, con particolare riferimento al reinserimento dei lavoratori infortunati, come recita l’interrogazione della consigliera Lucia De Robertis. Con l’interrogazione, si chiede alla giunta se intenda sottoscrivere un protocollo di intesa con l’Associazione nazionale fra lavoratori e invalidi del lavoro (Anmil). Un protocollo che faccia proprie le proposte definite da Anmil in materia di ricollocazione degli infortunati, di attività di prevenzione dei rischi sui luoghi di lavoro e di malattie professionali fra i lavoratori e le scuole, magari sottoforma di servizi di orientamento, di testimonianze dirette di incidentati, di iniziative formative rivolte agli studenti delle scuole superiori.

L’assessore regionale all’istruzione,formazione e lavoro Cristina Grieco ha dato piena disponibilità, cogliendo con favore l’invito della consigliera alla formulazione del protocollo con Anmil, prevedendo anche la partecipazione dell’Ufficio scolastico regionale.
Pienamente soddisfatta si è dichiarata la consigliera De Robertis, che ha sottolineato l’importanza di ripartire dalla dignità di quelle persone che, dopo aver subito un incidente, possano avere una agevolazione per il reinserimento lavorativo.